Breaking news

Sei in:

Alimenti. Governo francese: ipotesi di adottare semafori in etichetta

Etichettatura nutrizionale e salutistica Il Ministro francese per il settore agro-alimentare Guillaume Garot (foto sotto) ha dichiarato che un nuovo sistema di etichettatura dei prodotti alimentari, eventualmente basato sui semafori potrebbe aiutare a ridurre il tasso di obesità nella popolazione francese.

Il parlamentare ha anche sollecitato l’industria alimentare a porre in atto i cambiamenti necessari a rendere il cibo più sano. A tal proposito sono stati programmati per la prima metà di novembre vari incontri con i rappresentanti dell’industria al fine di concordare un piano di azione comune per il prossimo anno.Parlando alla radio francese, Garot ha sostenuto come la revisione dell’etichettatura nutrizionale sia di fondamentale importanza, questo perché allo stato attuale le etichette dei prodotti alimentari non sono facilmente comprensibili per la maggior parte dei consumatori. E questo sarebbe il primo aspetto da migliorare.Il ministro francese ha inoltre aggiunto la necessità di cambiare le ricette dei prodotti in modo tale da ridurre i quantitativi di zucchero, sale e grassi saturi negli alimenti.                            

Interpellato sull’argomento da una agenzia di stampa francese Garot ha dichiarato che quella delle etichette con luci rosse o verdi è solamente una delle ipotesi allo studio, tuttavia se non dovesse rivelarsi la giusta soluzione si dovrebbe pensare a qualcos’altro. Egli si è detto alla ricerca di un approccio collaborativo finalizzato alla creazione di nuove modalità di informazione sui prodotti alimentari più facilmente comprensibili per i consumatori francesi.Il Ministro francese si è detto allarmato dalle nuove statistiche che indicano come 7 milioni di francesi (il 15% della popolazione adulta) siano obesi. Un dato che viene confermato anche da un sondaggio della scorsa settimana il quale avrebbe evidenziato un preoccupante aumento della percentuale di giovani affetti da obesità o in sovrappeso.L’industria alimentare francese ha reagito con rabbia alle osservazioni del ministro, affermando che sono già stati fatti grandi progressi per quanto riguarda la riformulazione degli ingredienti contenuti negli alimenti. Il presidente di Ania, l’associazione delle industrie alimentari francesi Jean-René Buisson ha ribadito la propria opposizione ai semafori in etichetta. Le luci rosse – sostiene Buisson- produrrebbero solo l’effetto di fare sentire in “colpa” i consumatori di un determinato prodotto e questo potrebbe causare effetti dannosi per i prodotti di punta come il camembert o il foie gras.

sicurezzaalimentare.it – 24 ottobre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top