Bonus pensione per i lavori usuranti. Domande entro il 1° marzo per chi perfeziona i requisiti nel corso del 2014
La domanda di riconoscimento dello svolgimento per lavori usuranti o notturni a fini previdenziali e la relativa documentazione devono essere presentate all’Inps entro il 1? marzo da parte di chi perfeziona i requisiti pensionistici dal 1? gennaio 2014 al 31 dicembre 2014.
Oltre a riepilogare i requisiti di accesso (riportati nella tabella), l’Inps con il messaggio 2668 ha fornito precisazioni in merito ai lavoratori notturni. In particolare viene precisato che, in base al comma 7 dell’articolo 1 del Dlgs 67/2011, ai lavoratori che prestano attività per un numero di giorni lavorativi all’anno compreso tra 64 e 71 e tra 72 e 77, si applica il beneficio previsto per l’attività svolta per il periodo di tempo più lungo all’interno 7 anni tra gli ultimi 10 anni di attività lavorativa.
Per i dipendenti pubblici, le domande intese ad ottenere il beneficio del pensionamento anticipato riservato a chi ha svolto attività lavorativa particolarmente faticosa e pesante devono essere trasmesse esclusivamente in via telematica, o via web con il Pin, o tramite contact center al numero 803164 o tramite patronati.
Nel caso in cui la domanda venga presentata oltre il 1? marzo ma in ritardo non superiore a un mese, la decorrenza della pensione è differita di un mese; viene differita di due mesi, per un ritardo della presentazione compreso tra un mese e due mesi; viene differita di tre mesi per un ritardo della presentazione di tre mesi ed oltre.
A questi lavoratori si applicano le “finestre mobili”, per cui la prima decorrenza utile scatta dopo 12 mesi dalla maturazione dei requisiti se si tratta di un lavoratore dipendente e dopo 18 mesi per gli autonomi.
La modulistica per la richiesta è disponibile sul sito internet www.inps.it nella sezione moduli codice AP45
Il Sole 24 Ore – 21 febbraio 2014