Breaking news

Sei in:

Bufera su Palio Mussi: asini presi a calci. Denuncia animalisti

Polemiche a Riese Pio X: l’associazione si scaglia contro Pro loco, sindaco e Usl per le violenze sui quadrupedi

TREVISO – «Animali presi selvaggiamente a calci dai fantini»: è l’accusa dell’associazione “100% Animalisti” – foto alla mano – agli organizzatori del “Palio dei Mussi” (la Pro loco).

Nelle immagini si vede un fantino, disarcionato, che sferra un paio di calcioni al suo asino sotto lo sguardo della folla. C’è poi l’immagine di una gabbia dove, rinchiuso un altro asino, si gioca ad indovinarne il peso. Gli animalisti si dicono indignati e sgomenti per quanto accaduto: «Faremo denuncia – scrivono – contro il giovinastro che ha compiuto la violenza, contro il sindaco di Riese per aver autorizzato il Palio, contro la Pro loco, contro l’Uls Veterinaria che non ha tutelato in alcun modo gli Animali».

Come protesta, la notte scorsa Riese è stata tappezzata di volantini con le foto e la scritta “Wanted” (Ricercato) riferito al fantino che tira i calci. «I veri “animalisti al 100 per cento” siamo noi» replicano i vertici della Pro loco di Riese che difendono a spada tratta il loro storico “Palio dei Mussi”. «Questa associazione con precisione “cronachistica” prende di mira ogni manifestazione in zona, dove sono coinvolti animali».

E ieri, nel vedere il paese tappezzato dai manifestini, hanno risposto per le rime: «Vent’anni fa a Riese c’erano solo pochissimi mussi; ora ne abbiamo un centinaio. Chi sono gli animalisti? Vedano come sono trattati e allevati gli asini qui da noi e poi parlino».

Ma i calcioni del fantino? «Quel musso scalciato è un azzardo – spiegano alla Pro – Infatti quella foto è stata scattata dopo che il fantino era caduto e, mentre stava per risalire in groppa, per non essere colpito dall’animale lo ha spinto con una gamba. Pensate che danno è stato fatto all’animale!

E poi, una foto sola, una sola situazione quando i mussi che concorrono al palio sono oltre una cinquantina: ne andiamo fieri e dimostra la nostra buonafede».

E l’uso dei frustini? «Noi usiamo quelli da ippica quindi legali. E facciamo presente che tutti i mussi che corrono al Palio prima vengono visitati e poi controllati dal servizio veterinario come previsto dalla legge». (g.z.)

28 Settembre 2011

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top