Ancora un episodio di aggressione a carico di un dirigente veterinario nel corso di attività di ispezione e campionamento in un esercizio alimentare. E’ accaduto il 29 gennaio in un Comune in provincia di Catania.
Una collega della Dirigenza Veterinaria, durante una ordinaria attività di controllo e campionamento utile ad escludere l’utilizzo di additivi vietati per i prodotti carnei, ha subito ingiuri ed aggressioni fisiche.
“L’ennesimo episodio che si verifica contro chi adempie pedissequamente il proprio dovere e risponde alla propria coscienza professionale anche e nonostante, come per molti altri dirigenti, le tante “dimenticanze “ che le Istituzioni riservano alla nostra categoria (mancata attribuzione di incarico formale, parziale riconoscimento degli scatti contrattuali ecc).” Sottolinea in una nota il Segretario regionale del SIVeMP Sicilia, Marcello Grasso.
“Non vogliamo inquinare l’accorata solidarietà con argomenti sindacali riservati ad altri tavoli anche per il rischio di potere apparire pretestuosi e cinici nel volere cavalcare un increscioso episodio che comunque non può essere e restare esclusivamente una pagina di cronaca nera. Confermiamo dunque l’affetto e la stima alla collega con l’impegno di mantenere alta l’attenzione sul tema che sarà oggetto di discussione nel prossimo direttivo regionale dell’11 Febbraio e nel Direttivo nazionale nella giornata successiva.
La segreteria si riserva l’adozione di ogni ulteriore attività legale che dovesse conseguire ai citati fatti”, conclude Grasso
2 febbraio 2015