-
Il 18 dicembre il webinar “Elementi forensi per il contrasto al traffico illegale di cuccioli”
Si terrà sulla piattaforma Zoom Meeting venerdì 18 dicembre dalle 14 alle 17 il webinar “Elementi forensi per il contrasto al traffico illegale di cuccioli” organizzato dalla Società Italiana delle Scienze Forensi Veterinarie SCHEDA ISCRIZIONE WEBINAR
-
Acquacoltura. Benessere delle specie ittiche, biosicurezza degli allevamenti, sostenibilità dei sistemi produttivi: ecco le sfide per il futuro
L’acquacoltura è il settore della produzione di alimenti di origine animale che ha avuto negli ultimi decenni un impatto molto importante nella produzione globale di alimenti per l’uomo. Si pensa che per il 2030 verranno commercializzati almeno 110 milioni di tonnellate di prodotti ittici la cui produzione sarà distribuita in tutti e sei i continenti […]
-
“Produzione primaria dei prodotti della pesca e dei molluschi bivalvi vivi: criticità e prospettive future”, un corso Ecm il 2 dicembre in videoconferenza. Scarica il programma
Si terrà il 2 dicembre dalle 15 alle 19 la videoconferenza “Produzione primaria dei prodotti della pesca e dei molluschi bivalvi vivi: criticità e prospettive future”, corso Ecm rivolto a medici veterinari, medici, tecnici della prevenzione, chimici, biologi e organizzato da Associazione Vincenzi e Ordine veterinari di Verona con il patrocinio di Simevep, IzsVe e […]
-
Appuntamenti. I prossimi corsi di aggiornamento sindacale “IL NUOVO CCNL AREA SANITA’ 2016 – 2018”
Si terrà a Roma l’11 dicembre presso la sede EMPAM in via Torino 38 Il II corso di aggiornamento sindacale “IL NUOVO CCNL AREA SANITA’ 2016 – 2018”, rivolto, in questo caso, ai quadri Sindacali FVM delle Regioni Lazio, Toscana, Molise e Toscana. Per tutte le informazioni rivolgersi ai Presidenti Regionali FVM Sono stati inoltre […]
-
La tutela del sistema di indicazioni geografiche protette secondo il Reg. UE/625/2017. Un convegno IzsVe il 22 novembre
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e la Regione Friuli Venezia Giulia hanno organizzato il convegno ECM «La tutela del sistema di indicazioni geografiche protette (DOP, IGP, STG) secondo il Reg. UE/625/2017». Il convegno si terrà venerdì 22 novembre 2019 a Udine e permette di acquisire 4,2 crediti ECM. Il programma del corso, le modalità di iscrizione e […]
-
“Il benessere in scuderia”, un convegno organizzato da Ulss 9, Minsalute e IzsVe l’8 novembre alla sala Rossini di Fieracavalli
Venerdì 8 novembre 2019 alla Sala Rossini di Fieracavalli Verona si terrà il convegno “Il benessere in scuderia” organizzato dalla Direzione Igiene allevamenti e produzioni zootecniche dell’Ulss 9, Ministero della Salute e IzsVe Programma: – ore 9.00 Apertura delle iscrizioni – ore 10.00 Saluto delle Autorità – ore 10.30 Introduzione lavori: dott. Silvio Borrello, Direttore […]
-
Fieracavalli Verona 2019, venerdi 8 novembre il convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali: l’attenzione che si meritano”
Venerdì 8 novembre 2019 presso la Sala Rossini di Fieracavalli Verona si terrà il convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali: l’attenzione che si meritano” organizzato dal Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). L’asino è speciale! Chi lo conosce lo sa. Il convegno, organizzato nel contesto […]
-
Corso Ecm all’IzsVe il 17 novembre. Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali di controllo
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha organizzato il corso ECM «Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali di controllo». Il corso si terrà domenica 17 novembre 2019 a Treviso e permette di acquisire 7 crediti ECM. Il programma del corso, le modalità di iscrizione e tutti i dettagli sono disponibili sul sito dell’IZSVe, all’indrizzo: https://www.izsvenezie.it/corso-ecm-avvelnamenti-2019/
-
Carceri e animali: il modello italiano. Se ne parla a Padova il 4 ottobre nel Convegno organizzato dall’IzsVe. Aprirà i lavori Silvio Borrello
Gli interventi assistiti con gli animali (IAA) rappresentano un’opportunità unica nel contesto della detenzione carceraria, per integrare i programmi di reinserimento socio lavorativo e per migliorare la qualità della vita dei detenuti. Diverse realtà penitenziarie, in Italia come all’estero, hanno compreso l’importanza dell’apporto favorevole della mediazione animale nel contesto detentivo allo scopo di attenuare il […]
-
Dal 4 al 6 ottobre a Lazise torna la Fiera Nazionale ”i giorni del miele”. Eventi e convegni. Focus su Aethina tumida
Fiera Nazionale ”i giorni del miele” – 40^ edizione – 04-05-06 ottobre 2019 “I Giorni del Miele” si svolge da oltre 30 anni ed è la più grande mostra di mieli italiani, vengono esposti non solo i mieli ma anche le attrezzature apistiche. Nata dalla passione per l’apicoltura di alcuni apicoltori locali, è l’evento annuale più importante […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 14
- 15
- Successivo