Breaking news

Sei in:

Convegno ECM il 12 giugno a Verona. Comunicare i rischi alimentari: attori, responsabilità ed esperienze

Lunedì 12 giugno 2023 si terrà a Verona il convegno ECM “Comunicare i rischi alimentari: attori, responsabilità ed esperienze”, organizzato dalla Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria (SIDiLV), dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e dall’Associazione “Giovanni Vincenzi”, con il patrocinio del Ministero della Salute.

La comunicazione del rischio è l’insieme degli scambi informativi tra i diversi portatori di interesse che prendono parte alla discussione pubblica sui rischi per la salute e per l’ambiente. La crescita della conoscenza scientifica sui rischi alimentari e la difficoltà di comunicare l’incertezza senza creare allarmismi obbligano le istituzioni e le autorità sanitarie a sviluppare strategie di comunicazione sempre più raffinate, in grado di favorire il dialogo tra esperti e cittadini e di stimolare una discussione partecipata del rischio, supportata dal contributo degli operatori dell’informazione.

L’evento raccoglie le esperienze e i punti di vista di istituzioni, operatori ed esperti che quotidianamente valutano, gestiscono e comunicano i rischi alimentari per garantire al consumatore e a tutte le parti interessate, oltre alla salubrità degli alimenti, accessibilità, trasparenza e completezza di informazioni sull’intero processo di analisi del rischio per favorire scelte responsabili per evitare o ridurre tali rischi.

Relatori

Maria Girolama Falcone
Ministero della Salute – DGOCTS Ufficio 2

Claudio Capitini
Giornalista freelance

Agostino Macrì
Unione Nazionale Consumatori

Giovanni Mancarella
Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)

Laura Sanfrancesco
UNAITALIA

Barbara Tiozzo, Claudio Mantovani
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Argomenti

  • La valutazione e comunicazione del rischio in sicurezza alimentare. Quadro normativo.
  • Una comunità europea di professionisti in valutazione e comunicazione dei rischi alimentari.
  • Il ruolo del produttore nella comunicazione del rischio alimentare.
  • Le attività di prevenzione dei pericoli alimentari e la sanità pubblica: come informare correttamente i cittadini.
  • Comunicare i rischi alimentari: l’esperienza dell’IZSVe.
  • La comunicazione del rischio nelle relazioni coi media
  • Crisis Communication: il prontuario pratico del giornalista

Verona
Circolo Unificato dell’Esercito
Corso Castelvecchio 4

Orario: 14.00-18.30
Iscrizione gratuita
Scadenza iscrizioni: 5 giugno 2023

 

Programma e iscrizioni »

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top