Raccolta di vongole veraci e cozze vietata lungo il canale Perognola. Lo ha deciso l’Asl 14 dopo uno dei consueti campionamenti di controllo che vengono periodicamente effettuati per verificare lo stato delle acque.
Nel campionamento eseguito il 13 novembre è stata riscontrata, in quella zona, una presenza di escherichia coli all’incirca doppia di quanto consentito nelle aree di tipo B (quelle che prevedono la depurazione del prodotto prima dell’immissione in commercio). Pertanto è scattato il divieto di raccolta fino a quando le analisi non dimostrino il rientro dei livelli di inquinamento. Il provvedimento ha causato la sospensione temporanea all’attività dei vivai di quattro cooperative, oltre che della raccolta “libera”, e il ritiro del prodotto già commercializzato dal 13 novembre in poi. «Non c’è alcun pericolo per i consumatori», assicura il responsabile dei servizi veterinari, Luciano Boffo, «perché la zona è costantemente monitorata. La causa dell’inquinamento, evento raro in quella zona, potrebbe essere il trasporto a valle di reflui raccolti dalle piene dei fiumi e rientrati in laguna in seguito alle mareggiate».
La Nuova Venezia – 27 novembre 2012