Breaking news

Sei in:

Vittorio Veneto. Cervi in Cansiglio: gli animalisti stanno con Zaia ma gli allevatori lo contestano

Il presidente Luca Zaia, non solo applaudito, ma anche sostenuto con tanto di manifestazione dagli animalisti, dai protezionisti, dagli ambientalisti. Chi l’avrebbe mai detto?

Eppure domenica, il giorno in cui il governatore regionale sarà in Cansiglio per partecipare al raduno di migliaia di emigranti trevigiani, ci sarà pure il popolo dell’Enpa, della Lav, della Lac, richiamato da Tamara Panciera e da Adriano De Stefano, lassù all’ombra dei faggi per ringraziare Zaia del suo no all’abbattimento di 1.200 cervi in tre anni. E per tenerlo fermo nell’impegno. «Ora che Zaia si è schierato, senza mezzi termini né possibili false interpretazioni, nel non volersi macchiare di sangue di innocenti creature, direi che è compito di tutti noi», affermano Panciera e De Stefano, «dare merito a tale storica decisione e, per chi ha seguito in questi anni le vicende della caccia in Veneto, sempre schierata dalla parte dei cacciatori, sarà facile comprendere che, sull’onda di papa Francesco, siamo di fronte ad un vero e proprio “miracolo”. Nessuno se lo sarebbe aspettato di avere un presidente più “ambientalista” di noi». Le associazioni invitano i propri militanti a far recapitare al presidente Zaia una mail di ringraziamento e, al tempo stesso, di impegno. Domenica, dunque, «tutti in Cansiglio; saremo tantissimi, anche e soprattutto grazie a chi non c’era domenica scorsa, e non vorrà perdere l’occasione per una manifestazione a sostegno del Governatore Zaia, al quale chiederemo di sottoscrivere un documento, per ribadire, di fronte a tutti, che indietro non si torna». Non è escluso che intervengano anche gli allevatori del Cansiglio, accompagnati da Paolo Casagrande, presidente del loro sindacato, l’Anpa, che anticipano un messaggio al governatore: «Quello con animalisti ed ambientalisti sarebbe un abbraccio mortale». E il presidente? «Non permetterò la caccia ai cervi in Cansiglio, diffonderemmo un messaggio letale al mondo intero, ci sono ben altri metodi per affrontare e risolvere il problema».

La Tribuna di Treviso – 25 luglio 2013 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top