Gdf Vicenza scopre maxifrode: 2.500 risparmiatori truffati, 12 denunciati
La Gdf di Vicenza ha fatto venire alla luce una maxi frode creditizia che ha danneggiato oltre 2.500 risparmiatori. Denunciate 12 persone per attività abusiva di investimento, di emissione di moneta elettronica e di raccolta del risparmio, nonchè per omesse comunicazioni obbligatorie, bancarotta e abusivo ricorso al credito.
Distrazioni patrimoniali e falso in bliancio per oltre dieci milioni
Al centro della truffa una società di Bassano del Grappa, la 102 Capital, fallita insieme a due società edili collegate (la 102 Costruzioni e la Centotre Costruzioni) lasciandosi alle spalle distrazioni patrimoniali, falsi in bilancio e abusivo ricorso al credito per oltre 10 milioni di euro.
La frode è stata perpetrata grazie a una rete di promotori compiacenti che hanno operato mediante siti dedicati e riconducibili alle società finanziarie con sede nella Repubblica di Panama e base operativa in Svizzera.
La 102 Capital e le società panamensi hanno svolto attività di intermediazione in cambi operando in maniera abusiva sul mercato delle valute “Foreign Exchange (cosiddetto “Forex”, attività riservata esclusivamente ai soggetti autorizzati alla prestazione dei servizi di investimento) e hanno gestito le somme di denaro affidate dai clienti mediante contratti risultati essere veri e propri «prodotti finanziari» in assenza di alcuna autorizzazione e senza adottare le garanzie previste dalla legge a tutela dei risparmiatori. Le indagini, svolte con la collaborazione dell’Interpol, della Polizia federale elvetica, della Consob e delle corrispondenti autorità di vigilanza dei mercati di Spagna e Francia, hanno portato al sequestro dei beni dei dodici responsabili della frode.
Ilsole24ore.com – 16 giugno 2012