Breaking news

Sei in:

Governo clinico: nuovo testo base in commissione alla Camera

Nuovo testo del Ddl «Princìpi fondamentali in materia di governo delle attività cliniche per una maggiore efficienza e funzionalità del Servizio sanitario nazionale» messo a punto dal relatore Domenico Di Virgilio (Pdl) sulla base delle ultime osservazioni delle Regioni che avevano bocciato il testo all’esame della commissione Affari sociali prima dell’estate.

Illustrando le principali novità del testo proposto alla ripresa del dibattito, Di Virgilio ha sottolineato oggi che non contiene più le norme sulla responsabilità dei direttori di dipartimento e sull’attività libero-professionale intramoenia sia dei medici che delle professioni sanitarie. È confermata invece la decisione di valorizzare il ruolo del Collegio di direzione e quelle sulle procedure e i requisiti per la selezione dei direttori generali delle aziende sanitarie e sulle procedure selettive per la nomina dei primari. Modifiche anche per quanto riguarda la disciplina per l’attribuzione anche dell’incarico di responsabile di struttura semplice.

Sull’articolo che riguarda i limiti di età per il collocamento a riposo dei medici, Di Virgilio ha sottolineato che «non penalizza affatto i giovani medici, ma, al contrario, ne tutela le future pensioni».

Ora le Regioni dovranno esprimere un ulteriore parere sul nuovo testo che però, di fatto, contiene gran parte degli articoli che esse stesse avevano riscritto. Il Ddl dovrebbe approdare in commissione Salute il 12 ottobre e successivamente essere inviato all’esame dei presidenti

Nella prossima seduta la commissione Affari sociali deciderà se adottare il testo proposto dal relatore come nuovo testo base.

IL NUOVO TESTO

Sanita.ilsole24ore.com – 23 settembre 2011

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top