Intimidazioni ai veterinari pubblici, il SIVeMP chiede la convocazione urgente dell’Osservatorio
Il SIVeMP chiede una convocazione in tempi brevissimi dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli operatori e sull’attività di medicina veterinaria pubblica. Il 22 settembre scorso i componenti si erano lasciati con l’impegno da parte del Ministero di una nuova convocazione entro il termine di un mese per fare il punto sulle priorità operative. Convocazione che non è mai avvenuta. Da qui la lettera di sollecito inviata oggi, 25 ottobre, da Anselmo Intrivici e Roberto Poggiani della delegazione SIVeMP al sottosegretario Martini, al capo dipartimento Marabelli e agli altri componenti dell’Osservatorio. «Il fenomeno delle intimidazioni ai veterinari pubblici in servizio continua, con un’escalation impressionante degli episodi di violenza» scrivono Intrivici e Poggiani. E aggiungono: «Noi non possiamo ignorare il clima di emergenza che tanti veterinari pubblici stanno vivendo».
«Ci auguriamo che anche il ministero della Salute ne prenda finalmente atto e voglia intraprendere la strada delle azioni concrete, quanto meno, in attesa di forme preventive, col finanziamento di forme assicurative e risarcitorie per i colleghi colpiti. Da qui la nostra richiesta di una convocazione urgente dell’Osservatorio. In caso contrario saremmo costretti a trarre conclusioni per noi spiacevoli, ma obbligate».
25 ottobre 2011