Breaking news

Sei in:

Intimidazioni. Il Sivemp: è sempre più pericoloso fare il veterinario Asl. Soli nelle situazioni più delicate

Comunicato Sivemp. La sanità pubblica veterinaria è sconosciuta ai più. La politica regionale ci ignora, in quasi tutta Italia i servizi veterinari di sanità animale, di igiene zootecnica e urbana veterinaria, di sicurezza alimentare, sono sottostimati e destrutturati per fare cassa. I servizi veterinari però sono una grande risorsa per le filiere agroalimentari, infatti il loro ruolo non è quello di elevare contravvenzioni e sanzioni penali ad ogni piè sospinto, ma di trovare, insieme agli operatori collaborativi, una soluzione ogni volta che riscontrano un problema. Non sempre però gli operatori del settore agricolo zootecnico alimentare si adattano alle regole, e cercano di forzare la situazione sino a tentare di intimidire e neutralizzare i veterinari pubblici. Questo problema è stato sollevato dal SIVeMP già nel lontano 2009. Molte promesse dal governo, molto silenzio dalle regioni, provvedimenti irrazionali e dannosi come la turnazione dei veterinari da parte delle Asl e tutto resta come prima.

Chiunque capirebbe che laddove ci sono intimidazioni si deve rafforzare e proteggere gli intimiditi, nel nostro caso si rischia di essere guardati con sospetto. (…)

Continua a leggere l’intervento sul sito Sivemp

Leggi anche “Il Sivemp Veneto: intimiditi perche facciamo rispettare la legge”

10 marzo 2017

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.