Gaspare Crimi è subentrato come nuovo direttore sanitario dell’Ulss 21 a Gianni Tessari, dimessosi nelle scorse settimane. Il nuovo dirigente è stato presentato l’altro giorno dal dg Massimo Piccoli ai sindaci del territorio e ai dirigenti dell’Ulss 21.
Per l’occasione, il direttore generale ha dato anche il benvenuto ai neo primari di Chirurgia, Ernesto Laterza, 57enne dirigente fino al 2009 dello stesso reparto all’ospedale «Oglio Po» di Cremona, e di Otorinolaringoiatria, Francesco Fiorino, 59 anni, fino ad oggi responsabile di Otochirurgia dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona. Crimi, 57 anni, già direttore del Dipartimento interaziendale di Riabilitazione dell’Azienda ospedaliera e dell’Ulss 20 di Verona, ha sintetizzato le attività che promuoverà nell’Ulss 21: «Le nuove sfide saranno costituite dall’integrazione e dal rafforzamento della rete ospedaliera sull’intero territorio. Tutto ciò riguarderà non soltanto il Mater salutis di Legnago, che già offre buone prestazioni, ma anche il San Biagio di Bovolone ed il Centro polifunzionale di Nogara. Già dai prossimi giorni visiterò i vari reparti». Quindi Piccoli ha elencato gli 11 nuovi direttori di dipartimento, individuati in seguito ad una radicale riorganizzazione interna: Paolo Pancera, (Medicina), Andrea Bonetti (Oncologia), Antonio Conti (Servizi), Paolo Bordin (Chirurgia), Pietro Catapano (Materno – infantile), Alfredo Zanatta (Continuità assistenziale), Giorgio Morando (Urgenza emergenza), Tommaso Maniscalco (Salute mentale), Carlo Bossi (Dipendenze), Graziano Galbero (Area Prevenzione) e Claudio Martini (Riabilitazione).
L’Arena – 6 febbraio 2015