Mef, entrate tributarie: +1,6% nel primo quadrimestre. Incassi dalla lotta all’evasione in crescita del 21,1%
Cresce dell’1,6% il gettito fiscale nei primi 4 mesi dell’anno, con un aumento di 1,9 miliardi che porta le entrate totali a poco più di 119 miliardi. Lo rende noto il ministero dell’Economia che segnala anche i positivi effetti della lotta all’evasione: l’incasso è cresciuto del 21,1% (+451 milioni di euro). Si conferma positivo l’andamento del gettito Iva che risulta in crescita del 3,4% (+955 milioni di euro), trainato da un +5,8% dell’Iva sugli scambi interni.
Ires in calo del 3,2%, stabile l’Irpef
Le imposte dirette nel primo quadrimestre dell’anno registrano un gettito complessivo di 62.193 milioni di euro e una diminuzione dell’1,6% (-989 milioni di euro), rispetto ai primi quattro mesi dello scorso anno. In lieve calo (-0,3%) l’Irpef. Una flessione che riflette la riduzione delle ritenute sui redditi dei dipendenti del settore privato (-0,9%) e dei lavoratori autonomi (-2,9%), e gli aumenti delle ritenute sui redditi dei dipendenti del settore pubblico (+0,3%) e dei versamenti in autoliquidazione (+3,4%). Più accentuato il calo dell’Ires (-3,2%). Tra le altre imposte dirette, si nota una diminuzione del 10,9% (-356 milioni di euro) del gettito dell’imposta sostitutiva su interessi e altri redditi di capitale, dovuta all’incremento di 10 punti percentuali dell’acconto versato nel mese di ottobre.
Le imposte indirette registrano un gettito di 56.815 milioni di euro con un incremento del 5,4%, rispetto al primo quadrimestre dello scorso anno. Si conferma positivo l’andamento del gettito Iva, in crescita del 3,4% (+955 milioni di euro). In particolare continua l’aumento della componente relativa agli scambi interni pari al 5,8% (+1.357 milioni di euro), che compensa ampiamente la dinamica negativa che si osserva sulla componente delle importazioni pari a -8,9%, (-402 milioni di euro).
Impennata gettito da lotta a evasione: +21,1%
Continua a crescere anche il gettito delle entrate tributarie derivanti dall’attività di accertamento e controllo, che risulta in aumento del 21,1% (+451 milioni di euro).
Entrate da giochi in calo del 2,3%
Male invece le entrate relative ai giochi che registrano, nel complesso, un calo del 2,3% (-91 milioni di euro).
Il Sole 24 Ore – 6 giugno 2014