Breaking news

Sei in:

Meno credito alle famiglie, calano i mutui. Giovani scoraggiati

Cala la percentuale delle famiglie indebitate per un mutuo ma sale per quanto riguarda il credito al consumo: la riduzione, registrata tra il 2008 e il 2010, riguarda soprattutto i nuclei con un reddito basso ed “è stata determinata sia dal calo della domanda di finanziamenti sia da condizioni di offerta più restrittive, tendenze in atto già dalla rilevazione dell’indagine del 2006, e accentuatesi fortemente con l’intensificarsi della crisi”.

E’ l’analisi di un occasional paper di Bankitalia sull’indebitamento delle famiglie.

Cresce inoltre tra i nuclei con un capofamiglia giovane, il numero degli “scoraggiati”, ossia di coloro che avevano preso in considerazione l’idea di chiedere un prestito, ma hanno in seguito deciso di non farlo pensando che la loro richiesta non sarebbe stata accolta.

ItaliaOggi – 12 ottobre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top