Relazione tecnica IZSVe. La fotografia dell’attività istituzionale e di ricerca svolta nel 2012. Esami di laboratorio a +9%
Presentato nella Relazione tecnica 2012 il resoconto dell’attività istituzionale e di ricerca svolta dai laboratori centrali e periferici dell’IZSVe. Per quanto riguarda il dettaglio dell’attività analitica, nel corso del 2012 i laboratori dell’Istituto hanno eseguito in totale 2.139.987 esami, con un aumento di circa il 9% rispetto al 2011. La maggior parte delle attività (circa il 90%) attiene al settore della sanità e del benessere animale. Nel settore della sicurezza alimentare non si sono registrati scostamenti di rilievo (+1%) rispetto al 2011. Da quest’anno, oltre che in modalità testuale, i dati della Relazione tecnica sono consultabili in modalità dinamica grazie al nuovo sistema di reportistica. L’accesso al database è disponibile sul sito web dell’IZSVe. Leggi la Relazione tecnica IZSVe
Il 2012 è stato un anno caratterizzato dalla realizzazione di una serie di nuove iniziative volte a interpretare e intercettare i bisogni delle diverse realtà operative per rafforzare il rapporto tra l’Istituto e il territorio in cui opera. Tra queste, l’IZSVe ha adottato e messo a regime tecniche d’indagine e di intervento, attinte dalla ricerca sociale, per poter individuare correttamente i bisogni dei diversi settori operativi e delle differenti professionalità che si interfacciano con l’Istituto.
La Relazione tecnica ha un nuovo formato: oltre alla modalità testuale, i dati dell’attività IZSVe sono consultabili e interrogabili in modalità dinamica grazie al nuovo sistema di reportistica che elabora, in tempo reale, i dati generati dal sistema informativo dei laboratori. Il patrimonio informativo diventa una risorsa a supporto del processo decisionale strategico. Non solo, i dati dell’attività di laboratorio sono a disposizione del lettore e possono essere condivisi e diffusi in modo trasparente tra quanti desiderino, a vario titolo, conoscere e approfondire le attività svolte dall’Istituto.
L’utilizzo dell’applicativo di ricerca è semplice e intuitivo. E’ possibile filtrare le informazioni per criteri di interesse, salvare e stampare i dati ottenuti. Per accedere alla consultazione in modalità dinamica clicca qui e inserisci le seguenti chiavi di accesso:
username: izsve
password: izsve
fonte: IzsVe – 23 novembre 2013