Breaking news

Sei in:

Qui Russia. Cani trasformati da carnivori in vegetariani, ai padroni piace e conviene

Cani che mangiano a due ganasce carote e mele, anziché costolette saporite o crocchette di carne. Ecco il sogno dei vegetariani-padroni degli amici a quattro zampe. Perché gli esseri umani vogliono trasformare i loro animali di compagnia carnivori in vegetariani?

La Voce della Russia ha cercato di capire quali sono le cause alla base del desiderio dei padroni per costringere i loro cani di nutrirsi in modo così inusuale per loro.

Yulia Sokolova, proprietaria di Max, un Labrador di quattro anni, è convinta che la dieta vegetariana per i cani è una scelta naturale cui devono attenersi i padroni che praticano vegetarianismo.

Da oltre dieci anni già sono una vegetariana convinta. Non consumo generi alimentari di origine animale, compresi latte e uova. Il motivo del mio passaggio al veganesimo è stato proprio l’aspetto etico. Basta pensare che ogni anno più quaranta miliardi di animali sono sacrificati per sfamare i carnivori. In quali tremende condizioni poi sono tenute povere creature! A pensarci. le mucche, i maiali e i polli, usati per produrre i cibo per gli animali domestici, mica soffrono di meno? Ritengo che l’uccisione di altri animali per soddisfare le prelibatezze culinarie degli animali domestici di compagnia sia, almeno, disumana e disonesta nei confronti di se stessi, se parliamo di una società vegetariana.

Molti vegetariani in Russia e in Occidente si sono confrontati su questo difficile dilemma. Dare da mangiare o no la carne ai propri cani? Darla vuol dire rinunciare ai propri principi perché molti vegetariani decisamente, per non dire in modo militante, sono contrari a tutti i prodotti di origine animale. Se non darla, allora sorge il problema di come alimentare correttamente i propri animali di compagnia, senza nuocere alla loro saluta?

Yulia Sokolova condivide la sua esperienza.

Ho studiato una montagna di libri prima di sottoporre Max alla dieta vegana. E’ risultato che i cani non solo non soffrono, ma traggono considerevoli vantaggi dal passaggio alla nutrizione vegetariana poiché la stragrande maggioranza dei cibi attualmente disponibili per cani sono prodotti da un tale veleno che c’è da stupirsi come abbiano fatto a sopravvivere i nostri cani. E’ risultato che si possono soddisfare le esigenze fisiologiche dell’organismo di un cane senza ricorrere alla dieta a base di carne.

In Occidente certamente la vita è più facile. Lì nei negozi per gli animali si vendono speciali cibi vegani per gli animali che contengono tutti i necessari nutrienti. In Russia è più difficile. Di solito per Max cucino io – ho ricette particolari di una cucina sana per i cani, ma a volte ordino in Italia cibo vegano particolare per i cani. E’ già il secondo anno che Max non mangia cibi a base di carne. E bisogna dire che è di gran lunga più attivo e sano rispetto ai suoi coetanei che di solito consumano il cibo “tradizionale”. Cosicché sono convinta di aver fatto un scelta giusta.

Tuttavia il veterinario Artem Melnikov ammonisce che non si può di punto in bianco sostituire la dieta del proprio animale di compagnia.

Ciò può nuocere in modo grave alla salute dell’animale. In casi estremi portandolo all’esito letale. Anziché sperimentare con la salute del proprio amico a quattro zampe e cercare di trasformare il predatore in vegetariano bisogna pensarci su se ciò veramente ne vale la pena. In caso di una risposta affermativa il meglio che si possa fare è di trovare un veterinario esperto e insieme con lui comporre il regime di nutrizione ottimale.

Che sosteniate o meno l’idea di poter trasformare i cani in vegetariani, ritenendo che l’ingerenza nella natura possa portare a conseguenze imprevedibili, ricordate che noi siamo responsabili per coloro che abbiamo addomesticato. Bisogna sempre essere guidati dal principio del “non nuocere”.

La Voce della Russia – 29 luglio 2013 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.