Breaking news

Sei in:

Randagismo in Sicilia, condannati l’ex sindaco di Scicli e il custode dei cani che nel 2009 uccisero un bimbo e ferirono una donna. Assolti i veterinari Asp

Due condanne e cinque assoluzioni nel processo nato dall’inchiesta sui cosiddetti “randagi killer” di Punta Pisciotto a Scicli, in provincia di Ragusa, che il 15 marzo 2009 aggredirono ed uccisero il piccolo modicano Giuseppe Brafa, e due giorni dopo ferirono gravemente la tedesca Marija Stefanie Mikulcic. L’ex sindaco di Scicli ha avuto inflitta la pena più pesante: sei anni e due mesi di reclusione ed è stato interdetto in maniera perpetua dai pubblici uffici. Il custode dei cani è stato condannato a quattro anni e sei mesi di reclusione.

Assolti tre veterinari dell’Asp 7, così come due dipendenti comunali. La sentenza è stata emessa dal collegio penale del tribunale di Ragusa presieduto da Vincenzo Saito. I condannati e il comune di Scicli dovranno risarcire le vittime che si erano costituite parti civili: 360mila euro alla mamma del bambino, 350mila euro al papà e 100mila euro alla sorella. La pubblica accusa sostenuta in aula dal pm Alessia la Placa aveva chiesto cinque anni e mezzo di carcere per l’ex sindaco di Scicli. Il collegio è stato ancora più duro.

Brafa fu sbranato vivo mentre pedalava in bici da un branco di randagi, gli stessi che qualche giorno dopo aggredirono anche una turista tedesca che faceva jogging di buon mattino sulla spiaggia di Sampieri, sfregiandole il viso e lasciandole ferite di cui ancora oggi porta le cicatrici, ma che fu salvata tempestivamente dall’intervento di un carabiniere. “La problematica del randagismo – spiega Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani – a distanza di anni da quel evento drammatico resta particolarmente grave a causa di diverse ragioni tra cui il mancato e necessario raccordo tra i comuni e le istituzioni interessate. In seguito a ciò le amministrazioni locali si sono trovate spesso da sole nel dare attuazione ai numerosi adempimenti previsti dalla legge regionale 15/2000?.

(Ansa) – 29 settembre 2015 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top