Breaking news

Sei in:

Rasff; settimana 29 ottobre-2 novembre: muffa mozzarella, aflatossine fichi

Sono 45 le segnalazioni diffuse questa settimana dal Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi (Rasff). L’elenco italiano non comprende allerta ma solo respingimenti alle frontiere e informative che non implicano un intervento urgente.

Le autorità italiane hanno provveduto a respingere un quantitativo di surimi surgelato contenente tracce di uova proveniente dalla Thailandia, piatti e ciotole in melamina cinesi per migrazione di formaldeide, migrazione di metalli (cromo, nichel e manganese) in forni a microonde provenienti dalla Cina via Hong Kong, diversi lotti di fichi secchi dalla Turchia e di arachidi con guscio provenienti dall’Egitto contaminati da aflatossine.

Le informative invece riguardano: alto contenuto di enterobatteri in farina di carne proveniente dal Regno Unito, listeria monocytogenes in ricotta refrigerata italiana, polpo congelato dal Portogallo infestato da mosche e mozzarelle tedesche infestate da muffe.

Per il report completo vai al link

14 novembre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.