Regione Veneto approva la relazione tecnica del Crev e assegna 575mila euro per l’attività svolta nel 2011
La Regione Veneto, con la delibera 2732 del 24 dicembre 2012, ha finanziato con uno stanziamento di 575.384,74 euro le spese sostenute per l’attività svolta nel 2011 dal Centro regionale di epidemiologia veterinaria (Crev). I fondi saranno imputati al Fondo sanitario regionale, al capitolo spese per l’abbattimento di animali infetti e per vari interventi specifici in materia di veterinaria. La Direzione dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, l’11 ottobre 2012 aveva trasmesso all’Unità di progetto veterinaria la Relazione tecnica dell’anno 2011 e il consuntivo di gestione relativo alle spese sostenute per l’attività del Crev nel corso del 2011; redatto secondo quanto indicato nell’articolo 7 della specifica convenzione fra Regione del Veneto e IzsVe. Con la delibera la giunta regionale approva la Relazione tecnica dell’attività del Crev nonché il consuntivo sintetico di gestione relativi all’anno 2011, allegato A.
Il Crev, che ha sede presso l’Izsve di Legnaro, è strumento operativo della Regione ed ha funzioni di studio, di ricerca e sorveglianza epidemiologica veterinaria, finalizzate alla pianificazione ed alla verifica delle azioni di sorveglianza epidemiologica coordinate dall’Unità di progetto veterinaria e attuate dalle Ulss del Veneto e dallo stesso Zooprofilattico. La Regione del Veneto, inoltre, in considerazione della valenza del proprio patrimonio zootecnico, nel 2002, istituito presso il Crev, l’anagrafe zootecnica regionale degli allevamenti e degli insediamenti produttivi correlati presenti nel territorio regionale
2 gennaio 2012 – riproduzione riservata