Breaking news

Sei in:

Ripartono le specializzazioni non mediche. Emendamento approvato ieri al decreto scuola e ricerca in commissione Istruzione a Palazzo Madama

Riparte la formazione post-laurea per gli aspiranti biologi, veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi. La  novità compare tra gli emendamenti approvati ieri in Senato al decreto scuola e cultura. In un emendamento approvato ieri al decreto scuola e ricerca in commissione Istruzione a Palazzo Madama compare un intervento invocato un mese fa dai rettori della Crui che in una mozione avevano chiesto di abolire la norma che prevede la determinazione dei fabbisogni di specializzandi non medici con conseguente attribuzione delle borse di studio.

Una norma che di fatto sta tenendo – secondo i Magnifici – fermi i bandi in tutta Italia da oltre due anni. L’emendamento sulle scuole di specializzazione non medica prevede difatti che «nelle more della definizione organica della materia» queste scuole di specializzazione «sono attivate in deroga alle disposizioni di cui al comma 1 dell’articolo 8 della legge 29 dicembre 2000, n. 401».

Si tratta appunto della norma che prevede il fabbisogno e le borse di studio che i rettori vogliono tenere congelata nell’attesa che arrivi la disciplina anche per le specializzazioni non mediche annunciata dal riordino delle scuole di specializzazione di area sanitaria (il Dm 68 del 4 febbraio 2015).

Il Sole 24 Ore sanità – 11 maggio 2016 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top