Un bambino di 5 anni della zona di Macerata ha contratto la brucellosi. Un bimbo di 5 anni è stato colpito da brucellosi dopo aver consumato del formaggio di pecora semistagionato
In seguito alla scoperta di un caso di brucellosi nel Maceratese, che ha colpito un bambino dopo che aveva consumato a febbraio del formaggio di pecora semistagionato, gli ispettori dell’Area Vasta 3 hanno proceduto immediatamente alla scoperta e identificazione del caseificio che aveva prodotto quel formaggio. Per dare maggiori garanzie di sicurezza per i consumatori, negli ultimi giorni sono stati potenziati i controlli nei caseifici dell’Av 3 e nelle rivendite di formaggio al dettaglio per verificare le etichettature e la tracciabilità del latte impiegato e del cacio.
La brucellosi è una malattia infettiva provocata dai batteri del genere Brucella. La brucellosi ha molti sinonimi, derivati dalle regioni geografiche in cui la malattia è più diffusa: febbre maltese, febbre mediterranea, febbre di Cipro, febbre di Gibilterra; o dal carattere discontinuo della febbre: febbre ondulante, tifo intermittente. Colpisce principalmente gli animali, causando mastite bovina e aborto, sempre nei bovini. Può colpire accidentalmente l’uomo, causando una forma morbosa che può assumere caratteristiche cliniche variabili, simulando il quadro di molte altre malattie febbrili.
25 aprile 2014 – Corriere Adriatico