Breaking news

Sei in:

Treviso. Appaltopoli e gare manipolate, in 25 a processo

Appaltopoli, in 25 a processo a Treviso accusati di aver manipolato le gare con cui gli enti pubblici assegnavano i lavori nel territorio: dalla costruzione di piste ciclabili alla manutenzione di ospedali, dalla sistemazione del letto di fiumi alla realizzazione di strade.

Tra gli imputati anche Dimitri Davanzo, 42 anni di San Donà. Il reato di cui tutti – tra imprenditori e loro dipendenti – dovranno rispondere è quello di turbata libertà di incanto; è caduta invece la più grave contestazione di associazione per delinquere formulata nei confronti di alcuni indagati. A chiedere la derubricazione è stato il pm Antonio De Lorenzi nell’udienza preliminare tenutasi ieri mattina in tribunale a Treviso davanti al gup Silvio Maras che ha disposto il rinvio a giudizio decidendo altresì il proscioglimento di due persone. Si è così chiusa un’importante fase del procedimento giudiziario nato cinque anni fa con l’inchiesta della Procura di Vicenza. Sarebbero state truccate le gare d’appalto (9 nella Marca) che venivano spartite sempre tra gli stessi costruttori. Gli inquirenti avevano ipotizzato l’esistenza di una vera e propria organizzazione finalizzata appunto al controllo di tutti i lavori pubblici in diverse province del Veneto. Sotto inchiesta erano finiti imprenditori di grosso calibro nella Marca come gli Andreola e i Paccagnan. La difesa, rappresentata tra l’altro dall’avvocato Paolo De Girolami, ha contestato l’associazione per delinquere sostenendo che non vi era alcuna organizzazione a monte. Ricostruzione, questa, condivisa dalla Procura di Treviso (a cui Vicenza inviò gli atti di competenza): in sostanza, per gli inquirenti, gli imprenditori si mettevano d’accordo per aggiudicarsi le gare di volta in volta mentre non esisteva alcun cartello preventivo. La violazione è diventata così più lieve tanto che il processo, fissato per maggio, si terrà davanti al giudice monocratico. E c’è, fortissimo, il rischio di prescrizione che scatterà nel maggio del prossimo anno.

La Nuova Venezia – 9 gennaio 2013

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top