Breaking news

Sei in:

Treviso. Diecimila vaccinazioni pediatriche rimandate a causa della pandemia. L’Usl intende recuperarle con due sedute che si terranno il 24 agosto e il 2 settembre

Avendo a disposizione dei centri vaccinali, l’Usl 2 li impiega anche per altri tipi di protezione: quelli per i ragazzi che devono fare i richiami delle campagne pediatriche. Non c’è solo il Covid, sono tante le malattie e i virus da cui è fondamentale proteggere chi è più esposto, e in tutto il Veneto l’emergenza sanitaria ha costretto ospedali e distretti a rimandare alcune attività, fra cui quelle di prevenzione. Il 24 agosto e il 2 settembre verranno quindi organizzate due sedute di recupero per le vaccinazioni pediatriche sospese a causa della pandemia: nella prima giornata sono convocati 5.581 ragazzi nati nel 2007 e 2008 per la seconda dose del vaccino contro il Papilloma Virus; nella seconda altri cinquemila della stessa età riceveranno la vaccinazione contro difterite, tetano, pertosse, polio e meningococco. Sono le iniezioni che tradizionalmente vengono fatte intorno ai 12 anni ma l’ultimo anno e mezzo ha comportato alcune complicazioni: reparti e professionisti servivano per affrontare l’epidemia e i ritrovi numerosi sono stati ridotti.

Ora si ricomincia a convocare. Le ragazze e i ragazzi riceveranno a casa l’invito con indicata anche la sede; in caso di impossibilità per il giorno indicato nell’invito, contattando il Sisp le famiglie potranno disdire e ricevere un altro appuntamento. I centri vaccinali sono quelli di Godega di Sant’Urbano, Villorba (ex Maber), Riese Pio X, Vidor e Ponte di Piave.

Questo venerdì entrerà in vigore il Green Pass, il certificato per accedere ad alcuni servizi al chiuso; prevede per l’utente la vaccinazione, la copertura immunitaria a seguito di contagio (valida 12 mesi) o un tampone negativo effettuato nelle ultime 24 ore. L’Usl 2 ha quindi deciso di rafforzare il servizio dei Covid Point allargando l’orario dei centri di Altivole e Conegliano fino a sera questo week end da giovedì a sabato, mentre per ulteriori ampliamenti si riserva di valutare l’afflusso dei prossimi giorni. I tamponi sono sempre disponibili e gratuiti all’ex Dogana di Treviso, all’ex Velo di Altivole, alla Zoppas Arena di Conegliano e al Foro Boario di Oderzo. Le vaccinazioni, che erano partite con slancio dopo l’annuncio del Green Pass da parte del premier Draghi, ora stanno rallentando: Treviso è scesa sotto le 8 mila dosi quotidiane. Ciò che non rallenta sono i nuovi contagi: ieri in provincia sono stati 102.

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top