Sei in:

Tribunale del lavoro. Diritto del dipendente al riscatto dell’intera posizione contributiva

L’ex dipendente di una S.p.a. ricorreva avanti il Giudice del Lavoro di Rieti per ottenere il riconoscimento del diritto a riscattare l’intera posizione contributiva in conseguenza della dichiarata inefficacia della clausola di cui all’art. 4 del Regolamento del Fondo integrativo pensionistico per contrasto con l’art. 10 del D.Lgs. n. 124/1993.

Il primo Giudice accoglieva il ricorso dell’ex dipendente, mentre, in appello venivano accolte le doglianze della S.p.a. osservando quanto segue: a fronte della richiesta di riscatto – motivata dal fatto che al momento delle dimissioni il dipendente non versava nelle condizioni per poter beneficiare del trattamento pensionistico integrativo – la società aveva provveduto a liquidargli la sola quota individuale dei contributi versati dal medesimo durante l’arco del periodo lavorativo e non anche la quota contributiva della quale si era, invece, fatto carico il datore di lavoro. L’ex dipendente ricorreva in Cassazione assumendo che il Fondo integrativo pensionistico in esame non era suddiviso in conti individuali, pertanto, non impediva il riscatto dell’intera posizione individuale comprendente sia gli accantonamenti da lui eseguiti, sia quelli a carico del datore di lavoro, al punto che, trovando la norma di cui all’art. 10 del D.Lgs. 124/1993 di immediata applicazione anche per fondi preesistenti all’entrata in vigore dello stesso Decreto, la stessa si sostituiva ad eventuali clausole difformi. La Suprema Corte – con la sentenza n. 18266 del 30 luglio 2013 – ha ritenuto il ricorso infondato, in quanto il diritto al riscatto delle quote in favore degli iscritti a fondi preesistenti che abbiano cessato il rapporto senza maturazione del diritto alla pensione in epoca successiva all’entrata in vigore della Legge, non trova applicazione in riferimento a forme di previdenza integrativa basate su un sistema a ripartizione, non essendo nelle stesse configurabili posizioni individuali soggette a capitalizzazione.

Fonte:

 http://fiscopiu.it/news/diritto-del-dipendente-al-riscatto-dell-intera-posizione-contributiva

29 agosto 2013 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.