Breaking news

Sei in:

Usl 2 autonoma, appello a Venezia. Crociata di sindaci e 120 associazioni. Chiesto emendamento alla riforma. Agordino alleato al Feltrino

«L’azienda sanitaria di Feltre rimanga autonoma»: appello della Conferenza dei sindaci dell’Usl 2 contro la fusione con l’Usl 1 di Belluno. I primi cittadini hanno inviato alla Regione una proposta di emendamento alla legge sul riordino delle aziende sanitarie venete. Nella lettera inviata al governatore Luca Zaia, al presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti, ai capigruppo e ai consiglieri regionali bellunesi, i sindaci chiedono che l’Usl 2 di Feltre non venga soppressa e che al massimo venga rinominata Usl 2 «Prealpi».

Argomentano i sindaci: «La montagna veneta si caratterizza per una estensione territoriale enorme, in rapporto alla popolazione che la abita. Per questo abbisogna di un modello di governo territoriale diverso da quello che può funzionare nelle grosse concentrazioni metropolitane della pianura. Proponiamo un modello basato sulla capillarità delle istituzioni socio-sanitarie e sul coordinamento fra di esse».

Per dar forza al tentativo di salvataggio dell’azienda sanitaria feltrina, si è cercato di fare massa critica. La proposta di emendamento è firmata dai sindaci di Alano, Arsiè, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Lentiai, Pedavena, Quero Vas, San Gregorio, Santa Giustina, Seren, Sospirolo e Sovramonte. Inoltre, corrono in aiuto della causa feltrina anche i sindaci dell’ex Distretto 1 di Agordo, poi confluito nell’Usl 1 di Belluno: i Comuni di Agordo, Alleghe, Canale di Agordo, Cencenighe, Colle Santa Lucia, Falcade, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Rivamonte, Rocca Pietore, San Tomaso, Selva di Cadore, Taibon, Vallada e Voltago. In campo anche i Comuni di Pieve di Cadore, Sappada e Comelico Superiore.

E in calce alla proposta di emendamento anche le firme dei presidenti di 120 associazioni del territorio. Forte l’adesione del mondo dello sport a Feltre, dove vogliono un’Usl autonoma – tra gli altri – il Paradelta Club, l’Asd Rugby Feltre e l’Ana Atletica. Sostegno anche dall’Ente Palio e dai Donatori di sangue. Hanno aderito anche la Banda di Arsiè, il gruppo Ana di Santa Giustina e le Pro loco di Pedavena, Sovramonte, Caorera di Quero Vas, Lamon, Soranzen di Cesiomaggiore.

Andrea Zucco – Il Corriere del Veneto – 3 agosto 2016 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top