Breaking news

Sei in:

Veneto. Sanità, stop a certificati e autorizzazioni “inutili”: da sana costituzione dipendenti pubblici a locali vendita surgelati

1a1a1a_0a00aaa111sana_e_robustaE’ in arrivo una legge di semplificazione amministrativa che manderà in soffitta certificati di sana e robusta costituzione per i dipendenti del pubblico impiego, patentini di abilitazione per chi adopera macchine a vapore, gas tossici e per chi esercita la professione di ‘fochini’, i libretti di idoneità sanitaria per barbieri, parrucchieri ed estetiste. Inoltre niente più certificati di idoneità per i lavoratori extracomunitari, basta attestati di salute e idoneità fisica per i farmacisti e niente più medici scolastici nelle scuole e disinfestazioni periodiche e obbligatorie degli ambienti scolastici. Certificati di esonero dalle lezioni di educazione fisica, certificati sanitari per i soggiorni estivi e quelli per la riammissione in classe dopo almeno 5 giorni di malattia spetteranno ai medici di base o ai pediatri di libera scelta.

La legge “taglia-certificati” è stata approvata giovedì dalla commissione Sanità del Consiglio veneto, con il voto favorevole dei consiglieri di Pdl, Lega e Pd e l’astensione di Udc e Sinistra veneta. Unico voto contrario quello di Dario Bond, capogruppo del Pdl.

La norma, una volta confermata dall’ok definitivo dell’aula, cancellerà autorizzazioni e certificazioni ormai superate in considerazione delle migliorate condizioni igienico-sanitarie, delle leggi vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e dell’attività del ‘medico competente’ e dei servizi di prevenzione e vigilanza delle Ulss.

Il ‘pacchetto’ di semplificazione abroga anche il certificato sinora richiesto per la vendita di generi di monopolio, quello per la conduzione degli impianti di risalita e funicolari, quello di idoneità psicofisica per il personale addetto al controllo nelle discoteche e nei locali di pubblico intrattenimento e l’obbligo di certificazione dei requisiti igienico sanitari per i locali dove si vendono surgelati.

Semplificazioni in vista anche per gli appassionati della raccolta funghi: a certificare la commestibilità dei miceti raccolti potranno essere anche i micologi e non più solo gli ispettorati del Dipartimento sanità pubblica delle aziende sanitarie.

«Si tratta di norma obsolete che non hanno più ragione di esistere – spiega l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, “padre” del progetto di legge – Ho presentato questa proposta in giunta un anno fa, dopo aver raccolto le indicazioni che arrivavano dal territorio, dagli uffici, da chi deve sostenere questa burocrazia. Sono norme che vanno a colpire sia le aziende che le famiglie». Non solo: ci sono grossi oneri anche per la pubblica amministrazione: «Del personale deve dedicarsi a queste scartoffie in molti casi anacronistiche. Sono convinto che queste risorse umane possono essere impiegate in maniera molto più proficua. Seguo una logica razionale: spostare risorse ad ambiti dove ora ci sono maggiori necessità».

Non ci sarà un aggravio per i medici di medicina generale? «Direi di no – assicura Coletto – Devono essere loro a svolgere la funzione di primo filtro: la presa in carico del paziente è proprio questo».

Bond però ha storto il naso di fronte al provvedimento: «Sono vent’anni che parliamo di semplificare e tagliare la burocrazia e facciamo una legge che si limita a interpretare le norme vigenti. Ha un bel titolo, ma dentro di concreto c’è ben poco. Io voglio andare oltre. Per questo sto preparando una serie di emendamenti da presentare in Consiglio».

Di testo soft parla anche Pietrangelo Pettenò (Federazione della sinistra): «Ci sono delle cose positive, ma è un progetto di legge carente, occorre semplificare di più. La questione va approfondita». Il presidente della commissione Leonardo Padrin (Pdl) dà un colpo al cerchio e uno alla botte: «Il provvedimento va incontro alle esigenze dei cittadini, che vedono abbattuta la burocrazia. Ad ogni modo il testo potrà essere integrato dal Consiglio regionale».

13 gennaio 2013 – riproduzione riservata

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top