Breaking news

Sei in:

Verona. Traffico di virus, prosciolta Ilaria Capua. «Non luogo a procedere per tutti i 13 imputati». Le accuse erano relative a presunti comportamenti illeciti per produrre il vaccino dell’aviaria

«Non luogo a procedere» per tutti i reati e nei confronti di tutti gli imputati, tra cui spiccava il nome della virologa Ilaria Capua. Lo ha stabilito il giudice per l’udienza preliminare di Verona Laura Donati decretando quindi che non si terrà alcun processo a carico di 13 persone coinvolte, a vario titolo, in un presunto traffico illecito di virus dell’influenza aviaria, l’H9 e l’H7N3, che per l’accusa sarebbero stati utilizzati per «produrre in forma clandestina, senza autorizzazione del Ministero, specialità medicinali ad uno veterinario per poi commercializzarli».

La procura aveva chiesto il rinvio a giudizio limitatamente al reato associativo, alla corruzione e all’episodio di concussione contestato alla ricercatrice padovana, all’epoca (tra il 2005 e il 2007) responsabile del Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria di Padova: in base alle ipotesi la Capua, che ha appena lasciato la Camera per un incarico di prestigio in Florida, insieme al marito Richard John Currie e ad altri funzionari dell’istituto Zooprofilattico di Padova avrebbe contribuito a creare un cartello fra due società, la Merial e la Fort Dodge Animal, escludendo le altre concorrenti, nella vendita di vaccini veterinari per l’influenza aviaria. Ma tutte le accuse sono cadute dopo la sentenza di martedì.

Tra i primi a gioire l’assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan. «In questo momento prevalgono gioia e sollievo per la dichiarata e totale estraneità di Ilaria Capua da ogni accusa – commenta Elena Donazzan – Tuttavia l’esultanza di questo momento non lenisce il rimpianto per non essere riusciti a trattenere nel nostro paese questo talento della nostra ricerca, che con il suo lavoro ha consentito di scoprire e di mettere a punto il vaccino contro l’influenza aviaria e che tanto avrebbe potuto dare ancora al progresso della medicina».

Il Corriere del Veneto – 5 luglio 2016

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top