Breaking news

Sei in:

Vicenza. Personale ridotto durante l’estate. Ospedali tagliano i letti per 3 mesi. Razionalizzati i posti per consentire lo smaltimento delle ferie

Arriva l’estate e diminuiscono i posti letto all’ospedale San Bortolo per consentire le ferie di medici e infermieri: nella struttura di Vicenza durante i mesi estivi ci saranno in tutto 43 letti in meno nei reparti di Medicina, Chirurgia e Ortopedia. Altre riduzioni sono in programma a Noventa e negli ospedali dell’Ovest Vicentino.

Il tema è fonte di polemica tra il sindacato Nursind e l’Usl 8. «Bene la riduzione estiva, ma a causa della carenza di organico molti dipendenti iniziano le ferie del 2017 senza aver finito quelle del 2016» attacca il segretario Andrea Gregori. Mentre l’azienda diretta dal dg Giovanni Pavesi ribatte parlando di incremento dell’organico: «Stiamo mantenendo gli impegni, sono in fase di assunzione 51 infermieri».

Al San Bortolo il reparto più «compresso» è Medicina Fisica riabilitativa, dove da lunedì scorso e fino al 7 agosto ci sono 16 letti in meno anche per consentire alcuni lavori di ristrutturazione. Seguono i due reparti di Medicina generale di Vicenza e Noventa, con in tutto venti letti in meno già dall’1 giugno al 30 settembre; sempre al San Bortolo è interessata Chirurgia generale (10 posti letto in meno dal 19 giugno al 17 settembre) e Ortopedia (7 letti in meno dall’1 giugno al 31 agosto). Ad Arzignano l’area chirurgica avrà 4 letti in meno dall’1 luglio al 10 settembre, i ricoveri ordinari saranno sospesi nel reparto di Oculistica di Montecchio Maggiore a luglio e agosto e a Valdagno dal 19 giugno al 10 settembre l’attività di Week Surgery verrà accorpata a Chirurgia. «Le riduzioni di questi giorni consentiranno le ferie estive ma alla riapertura dei reparti, se non vengono inseriti nuovi infermieri, la situazione non cambierà – critica Gregori – In Medicina a maggio l’assistenza è stata garantita con personale al di sotto dei contingenti minimi in caso di sciopero. E se le ferie non godute andassero ancora a pesare sul bilancio, come era in passato, i conti dell’azienda sarebbero diversi».

Dall’Usl 8 si replica facendo presente che «il monte ferie non godute nell’ultimo anno è rimasto stabile» e che, anche se «l’attività delle sale operatorie vedrà minori riduzioni rispetto al 2016», per tutto il personale sanitario «saranno garantiti i 15 giorni continuativi» di pausa. Ma soprattutto l’Usl avverte che continuerà a «potenziare gli organici». Del concorso per infermieri fatto ad aprile ci sono «542 candidati idonei: di questi, 19 sono già in fase di assunzione e nelle prossime settimane ne saranno assunti altrei 32». L’azienda annuncia anche assunzioni, da questo mese, di operatori socio sanitari.

Intanto, oggi pomeriggio dalle 15 al San Bortolo l’associazione di medici Obiettivo Ippocrate invita i suoi 500 iscritti ad una assemblea: si parlerà di responsabilità civile e penale, anche con l’autore del libro «Reato di cura» Pietro Bagnoli.

Andrea Alba – Il Corriere del Veneto – 9 giugno 2017

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top