A partire dal mese di luglio 2017, sul territorio definito a rischio di introduzione per WNV ai sensi del Piano Regionale straordinario di sorveglianza WND nella Regione Veneto 2017, i Servizi Veterinari delle Az. ULSS hanno attivato i controlli sierologici sugli equidi stanziali. Dal mese di maggio sono invece state attivate 50 trappole per la sorveglianza entomologica.
Si riportano gli aggiornamenti epidemiologici circa le positività riscontrate.
09/08/2017
In data 07 e 08 agosto 2017 il CESME ha confermato le positività entomologiche per WNV, lineage 2, su pool di zanzare catturate in provincia di Rovigo (25 luglio), Padova (25 luglio) e Verona (27 luglio). Complessivamente, dall’inizio della stagione di sorveglianza entomologica, sono stati confermati positivi 9 pool catturati in 6 siti diversi.
08/08/2017
In data 04 agosto 2017 il CESME ha confermato le 3 positività su equidi identificate in prima istanza presso l’IZSVe. Si tratta degli equidi prelevati rispettivamente il 25 e il 26 luglio nella provincia di Venezia e il 24 luglio in quella di Padova. Inoltre, in data 08 agosto, sono state segnalate due positività in prima istanza presso l’IZSVe su due equidi della provincia di Padova (02 agosto) e Rovigo (03 agosto).
Si riporta la mappa con la distribuzione delle positività confermate e in attesa di conferma identificate finora e la tabella riepilogativa dei casi.
Resolve – 9 agosto 2017