Api. Ulteriore stop utilizzo neonicotinoidi per la concia del mais
Ritengo pertanto che, su tale argomento, sia doveroso un coinvolgimento delle Regioni direttamente interessate alla produzione maidicola, al fine di effettuare programmi di monitoraggio sugli episodi di moria delle api e controllo a livello territoriale sulla reale applicabilità delle soluzioni tecniche proposte.
Mi riferisco in particolare ad un possibile utilizzo di macchine che riducano al minimo la dispersione delle polveri contenenti i principi attivi sopra richiamati.
Ritengo altresì opportuno che i risultati delle indagini italiane siano portati a conoscenza della Commissione europea e trasmessi all’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) per una valutazione complessiva che porti ad un’ auspicabile decisione armonizzata a livello comunitario.
Sussistendo ancora molti elementi da approfondire ritengo , in un’ottica di particolare attenzione e massima cautela, dare prevalenza al principio di precauzione.
Il Ministero della Salute, in base a quanto su esposto, provvederà pertanto a mantenere il provvedimento cautelare di sospensione dell’utilizzo dei neonicotinoidi per la concia delle sementi di mais”.