Breaking news

Sei in:

Aviaria ad alta patogenicità, dalla Regione nuove indicazioni operative. Misure di biosicurezza in Veneto prorogate al 30 aprile

Il 30 marzo l’Unità veterinaria regionale ha inviato alle Ulss una nota di aggiornamento delle indicazioni operative e delle misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità. Tale aggiornamento è reso necessario dalla situazione epidemiologica, caratterizzata da focolai in volatili selvatici nel Nord Europa.

Per quanto riguarda le misure di biosicurezza disposte con la nota ministeriale 4122 del 19 febbraio 2018, la Regione ha deciso di prorogare fino al 30 aprile quanto già previsto dalla nota regionale del 22 febbraio scorso, relativamente al divieto di allevare pollame all’aperto (e relative deroghe) e allo svolgimento di fiere, mostre, mercati avicoli.

A tale riguardo l’Unità veterinaria informa che è allo studio una proposta di regolamentazione a livello regionale degli allevamenti all’aperto, che sarà preventivamente discussa con i rappresentanti della filiera.

Per quanto riguarda i controlli straordinari sui animali vivi e su prodotti in tutto il territorio regionale la nuova nota sostituisce la precedente nota regionale del 14 marzo 2018

Nota Regione Veneto del 30/03/2018 prot. n. 122753 Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8: aggiornamento misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria.

3 aprile 2018

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top