Breaking news

Sei in:

Carne adulterata. Il Messaggero intervista Grasselli (Simevep): come funzionano i controlli e quali gli accorgimenti da adottare

grasselli twitterCome difendersi dai rischi di un commercio fraudolento? In un’epoca in cui tutto è così facilmente falsificabile l’unica arma per il consumatore resta la conoscenza. A spiegarci come funzionano i controlli che la carne subisce prima di arrivare sulle nostre tavole e quali sono gli accorgimenti che il consumatore deve prendere è Aldo Grasselli, presidente  della Società italiana di medicina veterinaria preventiva. Nell’intervista pubblicata dal Messaggero di oggi il presidente Simevep ricorda che tutto il circuito degli alimenti è presidiato dal Ssn e che i veterinari operano in qualità di ufficiali di polizia giudiziaria e sottopongono a visita tutti i capi sia prima della macellazione che dopo. E aggiunge: “Tutto ciò che si tenta di sottrarre al controllo fiscale si sottrae al controllo sanitario. Quindi diffidare di chi vende senza rilasciare lo scontrino fiscale”.

Leggi tutta l’intervista di Aldo Grasselli al Messaggero – Scaricala qui

11 giugno 2014 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top