-
Mille germi alle porte ma possiamo fermarli. Da Zika ai batteri resistenti, dal virus Chikungunya agli agenti patogeni che ci sono ma non conosciamo
di Alberto Mantovani. Scienza e futuro dell’umanità sono gli argomenti sui quali ci si interrogherà a Venezia, città che per secoli ha svolto una funzione di ponte fra mondi diversi, attraverso il Mediterraneo e con l’estremo oriente. E il mio modo di guardare al futuro non può che essere influenzato dal fatto che sono un […]
-
Tornano i giorni del miele a Lazise, due convegni sabato 7 e domenica 8 ottobre. Incontro con il ricercatore Robert Paxton
Da oltre 30 anni a Lazise del Garda, nel primo weed end di ottobre l’apicoltura italiana ed europea si svolge la Fiera “i giorni del miele”: la più rilevante Mostra Mercato dei mieli italiani a valenza europea. Nata dall’interesse e dalla passione per l’apicoltura di alcuni apicoltori della zona, la Fiera “I giorni del miele”, […]
-
Contratti, orario di lavoro, riorganizzazioni in sanità e previdenza, il 6 ottobre a Legnaro Giornata di aggiornamento sindacale Sivemp
I processi di riorganizzazione in sanità e i loro effetti sulle relazioni sindacali e la contrattazione, l’orario e l’organizzazione del lavoro, l’uso e il consumo dei fondi sono tra i temi che saranno al centro della giornata di aggiornamento quadri sindacali organizzata dal Sivemp Veneto il 6 ottobre alla sala Orus dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie. […]
-
Roma, mercoledì 4 ottobre 2017. Conferenza «Avian influenza. A global threat» al ministero della Salute
Mercoledì 4 ottobre 2017 si terrà a Roma, presso la sede del Ministero della Salute di Via Giorgio Ribotta 5, la conferenza «Avian influenza: a global threat». Dal 1 gennaio 2017 l’Italia ha la presidenza del G7. La presidenza italiana vuole promuovere la salute globale attraverso l’approccio «One health», evidenziando l’importanza del contributo della veterinaria […]
-
Arriva SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale. La 29° edizione dall’8 all’11 settembre a BolognaFiere
Dall’8 all’11 settembre si terrà a Bologna la 29° edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, la manifestazione di riferimento per gli operatori del settore. Come sempre, l’esposizione avrà luogo all’interno dei padiglioni della Fiera di Bologna, dove gli oltre 900 espositori italiani e stranieri si divideranno in tre macro-settori dedicati ad Alimentazione biologica, […]
-
Impariamo a capire e conoscere i nostri cani, al via il 3 ottobre a Vicenza il corso per il patentino organizzato dall’Ulss 8 Berica
Settima edizione a Vicenza per l’ormai tradizionale Corso di formazione per proprietari di cani e per l’acquisizione del patentino – “Impariamo a capire il nostro cane” che si terrà nella Sala conferenze Chiostri di Santa Corona a Vicenza e al Centro cinofilo “La cuccia di Romeo” a Longare. Organizzato dal Servizio sanità animale dell’Ulss 8 […]
-
Torna domenica 10 settembre la tradizionale pedalata in amicizia in ricordo di Giovanni Vincenzi sulle strade della sua Lessinia
E’ in programma per il 10 settembre l’ottava pedalata in amicizia sulle strade di Giovanni…, passeggiata in bicicletta in allegria sulle strade della Lessinia in ricordo di Giovanni Vincenzi. La manifestazione si concluderà a Velo Veronese presso la Sala Polifunzionale – località Crosara – con degustazione di gnocchi di malga e prodotti tipici. E’ benvenuto, […]
-
Patentino. Dal 20 settembre a Povegliano Veronese al via corso di formazione dell’Usl 9 per proprietari e futuri proprietari di cani
Si terrà dal 20 settembre al 14 ottobre a Povegliano Veronese, alla sala civica Savoldo in via Balladoro, il Corso di formazione per proprietari e futuri proprietari di cani e per l’acquisizione del patentino. Organizzato dall’Ulss 9 Scaligera, con la collaborazione di Ordine dei veterinari di Verona e Associazione Giovanni Vincenzi, e grazie alla preziosa […]
-
Zootecnia informatizzata per allevare in salute: dal Modello 4 alla ricetta elettronica. Un percorso anche europeo? Tavola rotonda a Padova il 26 maggio
Venerdì 26 maggio alle 10.30 alla Sala Mirò dell’Hotel Crowne Plaza di Padova, si terrà la Tavola Rotonda dal titolo: “Zootecnia informatizzata per allevare in salute: dal Modello 4 alla ricetta elettronica. Un percorso anche europeo?” L’incontro è organizzato da Consorzio Italia Zootecnica. Sicurezza, benessere animale e trasparenza: è il tema della tavola rotonda e […]
-
Corso Ecm. “Alfabetizzazione in sanità pubblica veterinaria: definizione degli obiettivi, sistema di budget e organizzazione per processi”
L’Ordine dei Medici Veterinari di Padova ha organizzato per il prossimo 20 Maggio 2017 e 10 e 17 giugno 2017 un corso accreditato ECM dal titolo “Alfabetizzazione in sanità pubblica veterinaria: definizione degli obiettivi, sistema di budget e organizzazione per processi” Il corso, 19 crediti ECM, si concentra sull’individuazione dei punti caratterizzanti la corretta individuazione degli […]
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 4
- 5
- 6
- Successivo