Breaking news

Sei in:

Dipartimento di prevenzione e livelli organizzativi. Convegno a Legnaro il 31 gennaio nell’ambito del congresso Sivemp

veterinaria con logo 3L’assetto del Dipartimento di prevenzione, anche alla luce delle ultime novità normative, sarà al centro del convegno “I servizi della prevenzione. Modelli di organizzazione a confronto” che si terrà il 31 gennaio nella sala Orus dell’IzsVe di Legnaro, nell’ambito del congresso regionale straordinario del Sivemp Veneto. La legge di Stabilità, la n. 190 del 23 dicembre, infatti, ha provveduto a ridefinire i livelli minini di organizzazione dei Dipartimenti di prevenzione delle Asl. Un modello, già condiviso da Governo e Regioni e sottoscritto nel Patto della Salute, che richiama una dettagliata e puntuale autonomia organizzativa e funzionale di ciascuna struttura, e della peculiarità di ogni disciplina specialistica, medica e veterinaria. Le Regioni, che hanno adottato negli ultimi anni modelli organizzativi “creativi”, dovranno ora tenerne conto e potranno esprimere la loro “autonomia” regionale solo nella definizione di una maggiore complessità organizzativa.

Dopo il saluto del direttore della Sezione Veterinaria e Sicurezza alimentare della Regione, dottor Giorgio Cester, i lavori della mattinata si apriranno con la relazione del segretario nazionale del Sivemp, dottor Aldo Grasselli, che affronterà il tema delle novità introdotte dalla legge di Stabilità, una legge finanziaria e quindi di massimo rango gerarchico, e delle sue applicazioni e ricadute anche a livello territoriale. All’avvocato Federico Pagetta, dello studio Fracanzani di Padova, che assiste il Sivemp Veneto nel ricorso amministrativo contro le linee guida regionali per l’organizzazione degli Dipartimenti di prevenzione e i conseguenti atti aziendali delle Asl, il compito di trattare delle azioni di tutela, anche giudiziaria, in caso di mancata applicazione delle disposizioni di legge.

Il congresso regionale straordinario del Sivemp Veneto provvederà anche al rinnovo degli organismi statutari. Il segretario regionale uscente, dottor Roberto Poggiani, infatti, ha deciso che lascerà la guida del sindacato dei veterinari pubblici, dopo 13 anni, per sopraggiunti motivi personali.

26 gennaio 2015 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top