Governo clinico. Sivemp: ddl depotenziato, troppi nodi irrisolti
Il rincorrersi dei veti incrociati tra Stato e Regioni ha di fatto depotenziato un disegno di riforma che avrebbe potuto essere effettivamente un importante segnale e l’inizio di un cambiamento strutturale quanto epocale.
Così la segreteria nazionale Sivemp. «Gli unici segnali positivi sono una maggiore collegialità nella gestione delle aziende sanitarie e una maggiore meritocrazia e qualificazione professionale nella scelta dei direttori di struttura complessa.
Restano irrisolti i nodi principali che ingessano l’azione delle Aziende sanitarie, rimane comunque forte l’ingerenza della politica nel sistema, e soprattutto non si dà luogo alla principale riforma necessaria, ovvero una vera e propria “governance sanitaria ” delle aziende.
Come e quanto tale riforma possa venire incontro ai bisogni dei cittadini, veri azionisti ed utenti del SSN, non traspare dalla proposta di norma.
Prendiamo ciò che ci viene dato, comunque un miglioramento, ma manteniamo il nostro scetticismo sull’effettiva portata della norma, che non appare risolutiva rispetto alle criticità del sistema».
13 giugno 2012