Breaking news

Sei in:

In Bdn anche gli allevamenti ‘familiari’ con un solo suino. Nuova nota di precisazioni dal Ministero dopo lo stop alla deroga

Precisazioni dal Ministero dopo lo stop alla deroga: l’orientamento produttivo e le registrazioni sono “familiari”.

Entro il mese di novembre – nella Banca Dati Nazionale dell’anagrafe zootecnica (BDN) – dovranno essere registrate anche le aziende suinicole con un solo capo. Il mese scorso, la Direzione Generale della Sanità Animale (DGSAF)  aveva chiesto ai Servizi Veterinari regionali di “predisporre tutte le azioni necessarie” a conformarsi a questo nuovo obbligo, deciso dalla Commissione Europea.

Ora il Ministero della Salute, facendo seguito alle richieste di chiarimento pervenute, precisa che gli allevamenti con un solo suino rientrano nella definizione dell’orientamento produttivo “familiare” prevista dal D.l.vo 200/2010, ossia trattasi di allevamenti che ospitano un numero di animali da ingrasso non superiore a 4, che non movimentano animali verso altri allevamenti e in cui gli animali sono allevati esclusivamente per autoconsumo senza alcuna attività commerciale.

Riguardo alla tenuta del registro, alla registrazione del censimento annuale e quant’altro considerato dalla normativa di settore, valgono le regole previste per gli allevamenti familiari di suini.

NOTA_DELLA DGSAF_DI CHIARIMENTI_BDN_SUINI

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.