Sei in:

Inps: ecco le linee guida d’integrazione con l’Inpdap, 170 miliardi taglio costi 2012-2014. Non esclusi esuberi

1a1a1_11aINPS_INPDAPSi delinea il percorso d’integrazione dei soppressi Inpdap ed Enpals nell’Inps, operazione da cui dovranno derivare risparmi già quest’anno, anche in relazione al processo di spending review in corso. Con una determinazione del presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, firmata a fine maggio, vengono dettate le linee guida del percorso da seguire, con la relativa tempistica, e si impegna il direttore generale dell’Istituto alla predisposizione del piano industriale entro fine giugno nonche’ alla nota di assestamento del bilancio 2012. Come si ricorda nelle linee guida, il processo di incorporazione dovra’ portare al “conseguimento di risparmi strutturali attraverso la riduzione delle spese complessive di funzionamento”: un taglio dei costi di non meno di 20 milioni nel 2012, 50 milioni nel 2013 e 100 milioni a decorrere dal 2014.

A questo si aggiunge il ‘concorso’ dell’Inps ai tagli di spesa che dovranno essere realizzati con il processo di spending review in mano al Commissario, Enrico Bondi. A fronte di questi “significativi e strutturali risparmi”, si legge nel documento “l’Inps deve procedere ad una ristrutturazione organizzativa in grado di garantire livelli di servizio crescenti” per tutti gli assistiti che ricomprendono anche quelli ex-Inpdap ed ex-Enpals. Diversi i ‘vettori strategici’ di integrazione individuati, a partire dallo sviluppo del modello organizzativo (da attuare entro il prossimo luglio). In questo ambito si fa riferimento alla valorizzazione del ‘patrimonio da reddito’, prevedendo una figura dirigenziale per seguire il progetto di “valorizzazione del patrimonio, immobiliare e mobiliare, da reddito, riconducendo ad unitarieta’ la sua gestione e procedendo alla sua totale dismissione in linea con i recenti interventi legislativi in materia”. Sempre all’interno di questo ambito, con riferimento alla “dotazione organica” non sono escluse “eventuali eccedenze di personale”, nel caso si prevede l’ informativa preventiva alle organizzazioni sindacali e il rispetto delle norme sul pubblico impiego.

Il Sole 24 Ore Radiocor – 17 giugno 2012

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.