Breaking news

Sei in:

Latrato di cane insopportabile… sì ai danni, no al reato

Il condomino esasperato per il latrare del cane del vicino deve rivolgersi al giudice civile, non alla procura della Repubblica. Per configurare il reato il disturbo alla quiete e al riposo delle persone, è necessario che il potenziale fastidio sia arrecato a un numero indeterminato di persone.

Infatti, se il padrone lascia tutto il giorno i suoi cani in una stanza confinante con l`appartamento accanto, ma se non si prova che altri, oltre al vicino, sono molestati dai guaiti, si può far ricorso solo al codice civile e al codice di procedura civile. Lo afferma la Cassazione con la sentenza 15230/12.

28 aprile 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.