Breaking news

Sei in:

Venezia. Parco vietato bambini, stop feste compleanno: disturbano i cani

L’Urp richiama la responsabile della ludoteca di Villa Groggia: abbiamo ricevute lamentele dai proprietari degli animali, i bambini in giardino disturbano i cani e il loro padroni

di Daniela Ghio. Nel parco di Villa Groggia compleanni dei bambini vietati per non dare fastidio ai cani. È incredibile ma vero: le feste per i bimbi tra i 2 e gli 8 anni organizzati nei soli mesi di maggio e giugno nella ludoteca comunale “La cicala e la formica” disturbano i cani e i loro padroni.

I bambini infatti non restano all’interno della ludoteca a giocare ma portano nel parco sedie e tavoli per stare all’aria aperta, sporcano, si arrampicano sugli alberi o peggio ancora giocano con la palla o con un grosso gonfiabile, spaventando gli amici dell’uomo. E così alla responsabile della ludoteca di Villa Groggia, Franca Caltarossa, quattro giorni fa è arrivato un richiamo dall’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico), a seguito delle lamentele ricevute da alcuni cittadini cinofili: non si deve più permettere ai bambini di festeggiare i loro compleanni in giardino ma solo tra le mura del servizio.

«Evitiamo una guerra tra cani e bambini – afferma Franca Caltarossa – nel parco c’è posto per tutti. I bimbi non possono essere costretti negli spazi della ludoteca e il parco è pubblico, hanno diritto a giocare dove vogliono». «Non è giusto che i bambini di Cannaregio perdano questo spazio e si metta in difficoltà la direttrice, che tanto fa per i nostri figli, perché i cani si spaventano – afferma Manuel Tiffi di Popolo Veneziano – La ludoteca sopravvive proprio grazie ai bimbi e alle loro feste».

Il tutto è iniziato, spiega ancora il genitore, per colpa di un palloncino, rincorso da un bambino, che è scoppiato terrorizzando il cagnolino di una signora. «Da quel momento ogni gesto dei bambini è sottoaccusa – continua Tiffi, che pure ha tre figli e un cane – e contestano alla ludoteca l’uso degli spazi esterni perché priva di permessi».

«Il parco di Villa Groggia – afferma il presidente della Municipalità Erminio Viero, – è per tutti. Il parco è sotto la nostra responsabilità e non c’è nessuna preclusione per i bambini. I cani vi possono circolare solo nei vialetti e al guinzaio. Presto vi saranno alcune zone riservate ai cani in spazi verdi più ampi, a Sacca Fisola e nel parco Savorgnan, ora in sede di restauro, insieme a una zona giochi per bimbi».

Gazzettino – 10 giugno 2013

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.