Breaking news

Sei in:

Piacenza. Rinvenuta una volpe infestata da Trichinella Spiralis. Le indicazioni del servizio veterinario: no al consumo di carni e prodotti derivati se non sottoposti a regolare controllo sanitario

Il servizio Veterinario dell’Ausl di Piacenza informa che nel Comune di Travo è stata rinvenuta una volpe nelle cui carni è stata riscontrata la presenza del parassita “Trichinella spiralis”. Esso è trasmissibile all’uomo esclusivamente per via alimentare, attraverso il consumo di carne cruda o poco cotta di animali selvatici (carnivori e cinghiali) contenente le larve del parassita. La trichinosi non si trasmette da persona a persona. Nell’uomo il quadro clinico varia dalle infezioni asintomatiche a casi particolarmente gravi.

Il direttore del Programma sicurezza alimentare Marco Delledonne invita la popolazione a utilizzare unicamente le carni e i prodotti derivati, in modo particolare i salumi, di animali selvatici solo se sottoposti a regolare controllo veterinario. 

Proprio per evitare il rischio di ammettere al consumo carni infestate dal pericoloso parassita, il servizio Veterinario ricorda che vi è un obbligo di legge, ben noto ai cacciatori, di non consumare carni crude di cinghiali o carnivori selvatici se non sottoposti a regolare controllo sanitario

Ausl Piacenza – 21 febbraio 2016 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top