Al via a Maiori con la relazione del segretario nazionale Aldo Grasselli il 46° Congresso nazionale Sivemp
Al via a Maiori (Salerno), alla presenza di oltre 200 delegati in rappresentanza di 4mila veterinari di sanità pubblica di tutt’Italia, il 46° Congresso nazionale del Sivemp: “La qualità sanitaria delle produzioni agroalimentari: una opportunità per il rilancio socio economico delle comunità Rurali”. Alle 17 la relazione del segretario nazionale Aldo Grasselli, “Il servizio sanitario nazionale, il lavoro e il sindacato”, un’ampia analisi delle criticità della situazione odierne e delle prospettive che il sindacato dei veterinari pubblici si trova davanti. Nella giornata inaugurale gli interventi del sottosegretario alla Salute Paolo Fadda e del Direttore generale del ministero della Salute, Dipartimento di Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare, Romano Marabelli. Partecipano, inoltre, le autorità regionali e locali. Il testo della relazione di Aldo Grasselli
Il 25 ottobre l’assise nazionale prosegue con il convegno “Analisi e prospettive dei servizi sanitari, il ruolo del sindacato” al quale interverranno i rappresentanti delle organizzazione sindacali della dirigenza medica del Ssn.
Al Sivemp aderiscono più dell’80% dei medici veterinari pubblici ed a questo evento partecipano rappresentanze di tutte le Regioni e delle Province Autonome, nonché del Ministero della Salute e degli Istituti Zooprofilattici.
24 ottobre 2013