Breaking news

Sei in:

Sicilia. Scicli, torna l’incubo della brucellosi nelle campagne

Nonostante l’adozione di vari piani regionali straordinari la malattia continua ad essere endemica. A rischio le imprese zootecniche

SCICLI. Torna l’allarme brucellosi nelle campagne sciclitane. Prima dieci, poi quattro ed ora undici le nuove ordinanze di abbattimento di animali per infezione da brucellosi ovo-caprina. Complessivamente negli ultimi tre mesi sono stati abbattuti 283 capi.

Dopo la prima tornata di dieci ordinanze con le quali è stato disposto l’abbattimento di 155 animali, dopo la seconda che ha contato nuovi quattro provvedimenti di abbattimento per 47 animali, nei giorni scorsi il sindaco Franco Susino è stato costretto, dopo i controlli sanitari, a firmare altre undici ordinanze per l’abbattimento di altri 91 animali.

Tale alto numero pone il serio problema delle infezioni cui è soggetta la massa di ovo-caprini allevati nel territorio sciclitano e in particolare dà l’esatta contezza di cosa sta succedendo nel territorio e soprattutto in alcune piccole aziende zooteniche della zona. Il primo cittadino ha provveduto così come prevede la legge ed emettere le ordinanze di abbattimento o di messa in quarantena degli animali.

Il Giornale di Sicilia – 8 ottobre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top