Breaking news

Sei in:

Sulla sanità pubblica si sta per abbattere un uragano. Spesa sanitaria in calo e aumento dei rischi per la salute degli italiani. Allarme Fvm

Comunicato Fvm. I dati che emergono dal rapporto Osservasalute 2016 ci raccontano di un Italia in cui aumenta il divario nord-sud, con disparità di accesso all’assistenza tra strati sociali che inevitabilmente si riflette sulla salute dei cittadini. Per questo concordiamo con la ministra Lorenzin quando sostiene che «il 5% delle risorse da impegnare in prevenzione è un target ancora mancato» e che «sarebbero necessarie più risorse».

Ma un altro uragano si sta abbattendo sulla sanità pubblica e inciderà sulla salute degli italiani. Non solo la popolazione invecchia e le malattie croniche aumentano con la speranza di vita. Anche i Medici e i Veterinari dei dipartimenti di prevenzione delle Asl sono invecchiati senza però che vi sia stato ricambio nei luoghi di lavoro e, fermati prima dalla riforma Fornero, stanno ora per andare in pensione in blocco: in 5 anni verrà a  mancare  il 30% degli organici.

“In queste condizioni, per prevenire le malattie cronico degenerative e i rischi infettivi per la salute umana e animale ormai si fa il possibile ma non il necessario – ha dichiarato il Presidente di FVM Aldo Grasselli

(…)

Continua a leggere sul sito Fvm

Osservasalute: i trend regionali

Osservasalute – La scheda sui trend della popolazione

11 aprile 2017

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top