
Valutazione del benessere animale nella specie suina. Dal ministero della Salute il manuale esplicativo per il controllo ufficiale
Il ministero della Salute, con il supporto del Centro di Referenza nazionale per il benessere animale (CReNBA), basandosi sulle normative vigenti in materia di protezione degli animali negli allevamenti e sulle più recenti e autorevoli conoscenze scientifiche, ha sviluppato nuove check-list a disposizione dei veterinari ufficiali, con lo scopo di rendere agevole, autorevole, omogenea e validata la verifica delle condizioni di benessere animale negli allevamenti italiani.
L’obiettivo finale dell’applicazione del nuovo protocollo, oltre a consentire l’individuazione di situazioni pericolose per le condizioni di benessere animale, sarà altresì quello di poter categorizzare in fasce di rischio gli allevamenti e di potersi confrontare con le medie nazionali, regionali e provinciali.
Valutazione del benessere animale nella specie suina – manuale esplicativo per il controllo ufficiale
A cura di Ministero della salute
Download