Breaking news

Sei in:

Zoonosi in Italia nel periodo 2009-2013. Pubblicato il nuovo rapporto Istisan. Il punto sulla situazione per 30 malattie

large zoonosiIl nuovo rapporto Istisan 16/1 “Zoonosi in Italia nel periodo 2009-2013” fa il punto, per la prima volta in modo descrittivo, sulla situazione nazionale relativa a 30 zoonosi. Attraverso l’uso delle dimissioni ospedaliere come fonte di informazione principale, il rapporto cerca di ovviare ad alcuni limiti dei sistemi informativi delle malattie infettive nel settore delle zoonosi, permettendo di tracciare la distribuzione spaziale e temporale dei ricoveri per 30 zoonosi, fornendo informazioni di base sui casi, quali distribuzioni per classi di età e sesso. Le zoonosi sono malattie o infezioni naturalmente trasmissibili dagli animali vertebrati all’uomo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima ogni anno oltre un miliardo di casi di infezione dovuti alle zoonosi nel mondo. In Europa le zoonosi sono considerate malattie infettive prioritarie e i dati raccolti dagli Stati Membri sono pubblicati in report annuali.

In Italia le zoonosi sono incluse nella sorveglianza delle malattie infettive secondo il DM del 15 dicembre 1990, ma i dati forniti dal Sistema Informativo delle Malattie Infettive sono scarsi; di conseguenza l’impatto delle zoonosi in Italia è altamente sottostimato e la conoscenza della loro situazione epidemiologica è limitata. Al fine fornire per la prima volta una visione generale delle zoonosi in Italia, superando il sistema di notifica delle malattie infettive, sono state raccolte dagli archivi delle Schede di Dimissione Ospedaliera le informazioni sulle ospedalizzazioni dovute a 30 malattie zoonosiche dal 2009 al 2013.

Il documento completo

Fonte: Iss – 6 marzo 2016 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top