-
FondoSanità: primo anno di iscrizione gratis per i veterinari under 35 iscritti SIVeMP
Gli iscritti al SIVeMP possono aderire a Fondosanità – di cui il nostro sindacato è Fonte Istitutiva – per costruire una pensione integrativa per sé o per i propri familiari a carico. Allo scopo di favorire l’iscrizione alla previdenza complementare dei giovani medici veterinari dirigenti, specialisti ambulatoriali o a diverso titolo convenzionati con il Ssn, […]
-
Anisakis, più di cento casi di intossicazione in Giappone. Gli esperti ritengono che l’aumento della temperatura dell’acqua del mare abbia favorito il proliferare del parassita
Più di 100 casi di intossicazione alimentare causati da pesci contaminati da parassiti si sono verificati in 27 regioni autonome del Giappone, secondo quanto riportato dalla TV giapponese il 6 giugno 2022. È molto probabile che lo sgombro, la palamita e il sashimi siano problematici. Ora lo sgombro è in piena stagionalità mentre il suo corpo […]
-
Pensione anticipata. Riscatto, quota 100 e quota 102: con la circolare 38 l’Inps chiarisce diversi problemi sorti per la corretta applicazione.
Il Sole 24 Ore sanità. La Legge di bilancio 2022 ha riconosciuto il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di un’età anagrafica di almeno 64 anni e di un’anzianità contributiva minima di 38 anni, la così detta Quota 102 . Il requisito anagrafico di 64 anni non è soggetto all’adeguamento […]
-
Troppi casi di salmonella negli ovetti di cioccolato, l’autorità belga per la sicurezza alimentare chiude una fabbrica ad Arlon: la ditta non è stata in grado di fornire informazioni complete per l’indagine
Una fabbrica di cioccolato Kinder in Belgio è stata chiusa dopo essere stata collegata a dozzine di casi di salmonella. L’autorità belga per la sicurezza alimentare ha anche ordinato il ritiro di tutti i prodotti Kinder realizzati nello stabilimento di Arlon, di proprietà di Ferrero. Casi sospetti di salmonellosi legati al cioccolato Kinder sono stati […]
-
Evento formativo: corso di preparazione all’esame per il rilascio del certificato di idoneità per conducenti e guardiani (trasporto animali)
Si terrà il 21-22-23-29-30 aprile 2022 in videoconferenza su piattaforma ZOOM il Corso di formazione per conducenti e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali organizzato dall’Associazione Giovanni Vicenzi, con il patrocinio di SIMEVEP, Ordine medici veterinari Verona e Ulss 9 scaligera SCARICA IL PROGRAMMA
-
Istituto superiore di Sanità, pubblicati i bandi dei concorsi pubblici per titoli ed esami a Ricercatore in prova III livello professionale
Si dà notizia che nella Gazzetta Ufficiale – 4^ serie speciale – n. 18 del 4.3.2022 sono stati pubblicati gli avvisi relativi ai bandi dei sotto indicati concorsi pubblici, per titoli ed esami, a Ricercatore in prova III livello professionale: – 1 unità per l’unità di bioetica – codice concorso: TI […]
-
Tutti i servizi e le opportunità cui possono accedere gli iscritti al SIVeMP. Dalla tutela legale all’assistenza previdenziale, alle agevolazioni assicurative e creditizie. Scopri quali
Il SIVeMP (Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica) propone per i propri iscritti: la tutela sindacale sul piano morale, formativo, professionale, giuridico ed economico; la promozione e l’aggiornamento scientifico, tecnico, organizzativo e gestionale; la consulenza in materia di tutela assistenziale, previdenziale e pensionistica integrativa. Il SIVeMP è confederato COSMED. Il SIVeMP è socio fondatore di FVM. […]
-
Alle Aziende sanitarie locali conviene fornire ai dipendenti auto aziendali? Aspetti di responsabilità in caso di autorizzazione al dipendente dell’uso del mezzo proprio per attività di servizio
In molte Aulss lo svolgimento di funzioni e attività previste dai Livelli essenziali di assistenza proprie dei Servizi veterinari, viene svolta sulla base di un’autorizzazione all’utilizzo dell’auto del dipendente stesso, al quale viene riconosciuto un rimborso chilometrico. In molti casi le Aziende considerano conveniente il rimborso chilometrico delle trasferte effettuate con l’auto propria del dipendente, […]
-
Corso di formazione per proprietari di cani per il conseguimento del “patentino”, al via sabato 19 febbraio a San Donà
Prende il via sabato 19 febbraio 2022, dalle 9.30 il corso di formazione per proprietari di cani per il conseguimento del “patentino” a San Donà (Venezia). Il corso si suddivide in corso base, 10 ore di lezione frontale, a partecipazione volontaria; e corso avanzato, 10 ore di lezione frontale e 4 ore lezioni pratiche, a […]
-
Tracciabilità dei medicinali veterinari e registro dei trattamenti. Al via le registrazioni elettroniche dei trattamenti eseguiti sugli animali da produzione di alimenti
È online l’Addendum al Manuale Operativo (versione 2.0 dell’aprile 2019) che prende in esame gli aspetti prettamente correlati alla registrazione dei trattamenti di cui all’articolo 79 del decreto legislativo n. 193 del 2006 e di cui agli articoli 4 e 15 del decreto legislativo n. 158 del 2006. È, inoltre, disponibile nella sezione Formazione un’area dedicata all’approfondimento, contenente […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 20
- 21
- Successivo