Il novantasette per cento dei campioni di alimenti raccolti nell’Unione Europea è privo di residui di pesticidi o ne contiene…
Categoria: Novità normative
Il giorno dopo il via libera alla riforma della sanità veneta il dibattito politico è più che mai caldo, tra…
Il danno da dequalificazione professionale richiede di essere provato dal lavoratore che, a seguito del demansionamento, lamenta di aver subito…
Ad avviso della Corte di cassazione (sentenza 20056/2016) ai licenziamenti di cui sia stata dichiarata l’illegittimità nell’ambito di un rapporto…
Anche in tempi di Jobs act, il controllo a distanza dei lavoratori deve tener conto di una serie di vincoli.…
Rimane in servizio il dipendente pubblico che, pur avendo raggiunto l’anzianità massima contributiva di 40 anni, non ha ancora compiuto…
Troppi incidenti che mettono a repentaglio la salute e l’integrità fisica degli animali, nonchè l’incolumità dei fantini e degli spettatori,…
Considerato che permane la necessità di adottare disposizioni cautelari volte alla tutela dell’incolumità pubblica, anche alla luce dei recenti episodi…
Con la circolare del 10 agosto 2016, il ministero della Salute ha pubblicato il “Piano nazionale integrato di sorveglianza e…
Le buone pratiche di farmacovigilanza sono una serie di misure destinate a garantire la solidità del sistema di monitoraggio della…
L’11 agosto la Direzione generale della Sanità animale del Minsalute ha indirizzato ai servizi veterinari regionali una nota di chiarimenti…
Vaccinare i bovini è l’opzione più efficace per controllare la diffusione della dermatite nodulare contagiosa, affermano gli esperti dell’EFSA. E’…